Notizie e aggiornamenti sul sito
In questo lungo post cercheremo di rispondere a tutte le domande (più o meno legittime) che ci sono arrivate nel corso del tempo.
Premessa: tutti i membri del team (editor, traduttori, checker, webmaster, portapatatine & portabirre) hanno una loro vita in cui studiano, lavorano, hanno una famiglia, degli amici, una vita sociale soddisfacente, e impiegano parte del loro tempo GRATUITAMENTE per portare tutte le opere tradotte sul sito di shinobiscans.com.
Non vogliamo essere idolatrati né adulati, non vogliamo che ci venga leccato il culo o che ogni volta ci venga detto grazie perché esistiamo. A noi basterebbe solamente che nessuno venisse a rompere i coglioni, facendo il saputello di stocazzo. E che quelle merde di mangaworld morissero di dissenteria.
Dopo questa necessaria premessa, ora, possiamo affrontare la problematica che stiamo vivendo e cercheremo di usare un linguaggio comprensibile ai più.
Fino a giugno eravamo posizionati su un servizio di web hosting russo, che ha subito numerosi attacchi DDOS (non ci interessa sapere il perché né il percome, ma non era rivolto a noi), rendendo il nostro sito irraggiungibile per un botto di tempo. Gli idioti che gestivano i server, invece di implementare soluzioni di mitigazione, filtraggio e/o risoluzione DDOS, hanno pensato bene di spegnere l’intera baia dove erano posizionati i server sotto attacco, in cui putroppo c’era anche il nostro spazio web.
Questo buio è durato più di un mese, visto che nel frattempo il servizio di web hosting russo è stato acquisito da un competitor olandese, che ha preso in carico sia le macchine accese e funzionanti, che quelle spente e sotto attacco. Quelle spente le hanno riaccese solo dopo nostre continue lamentele (abbiamo aperto circa 20 ticket) e connettendoci abbiamo dovuto riconfigurare tutto il sito e tutto il pannello di controllo, implementando manualmente tante modifiche per far funzionare il nostro sito con il nuovo servizio di hosting (molto più limitato del precedente).
Dopo essere riusciti a far ripartire il sito e aver implementato il controllo degli accessi, per evitare che le merde di mangaworld si fregassero il nostro lavoro gratuito e ci lucrassero sopra, l’attuale mantainer ha deciso di bloccarci l’invio della posta.
In un sito con una community, il servizio di posta è essenziale, perché permette l’iscrizione degli utenti, il reset della password se qualcuno la dimentica o la ricezione delle comunicazioni automatiche del sistema se qualcosa non va. Ma il nostro mantainer ha implementato un controllo automatico che ci ha inibito l’utilizzo della posta, senza avvisarci e senza fornirci una motivazione.
Abbiamo cercato più volte di risolvere, anche modificando il modo in cui inviamo noi le mail per non stressare il server, abbiamo eseguito check di sicurezza, riscritto intere pagine di codice del nostro template e sostituito i plugin utilizzati dal sito.
Abbiamo individuato il motivo del blocco e abbiamo indicato all’assistenza tecnica del mantainer la procedura che avrebbero dovuto implementare per risolvere tutto.
Il risultato è che il provider non fa nulla, se ne frega proprio. Ha anche cancellato la nostra richiesta di assistenza, come se noi non avessimo mai chiesto nulla.
Visto che su trustpilot le recensioni non sono per niente positive e che, come riportato da altri utenti, questo comportamento presagisce la disattivazione del servizio, stiamo cercando una soluzione alternativa per l’hosting, che possa rispondere a TUTTE le nostre e le vostre esigenze.
Ora che vi abbiamo informato su tutta la situazione (anche se non eravamo tenuti a farvelo sapere, viste le premesse iniziali) speriamo che non ci sia più il simpaticone di turno che ci suggerisca di togliere i controlli di sicurezza dal nostro sito o di rendere di nuovo visibili i nostri contenuti a mangaworld.
Grazie dell’attenzione, un saluto da tutto il nostro team!